Prestiti più Convenienti: come fare la scelta giusta?

Gli istituti di credito che promuovo questi prestiti convenienti online, generalmente, offrono dei prodotti finanziari piuttosto articolati, capaci di soddisfare le diverse e complesse richieste dei clienti.
Le banche e le finanziarie non si rivolgono solo alle categorie capaci di offrire delle garanzie certe, come ad esempio il lavoratore a contratto a tempo indeterminato o il pensionato, ma propongono offerte ai lavoratori precari, a soggetti privi di busta paga, a lavoratori autonomi e ai cattivi pagatori.
Per scegliere il prestito più conveniente online per te, che risponda, quindi, alle tue necessità, seleziona e analizza attentamente le varie offerte degli istituti di credito.
Valuta attentamente l’importo di cui necessiti tenendo conto che con questi prestiti puoi ottenere un finanziamento fino a 60mila euro.
Se la cifra di cui hai bisogno è invece inferiore ai 5mila euro devi sapere che puoi ottenere un prestito online ricorrendo a un iter molto più veloce e semplice.
Una volta fatta chiarezza su questi aspetti puoi iniziare a cercare il prestito più vantaggioso online più adatto alle tue esigenze.
Quando confronti i diversi preventivi degli istituti di credito ricorda di prestare attenzione ad alcuni fattori:
- Al TAN (Tasso Annuale Nominale), ovvero il tasso d’interesse che si applica a un finanziamento, rappresenta, quindi, la somma da corrispondere alla banca o alla finanziaria;
- Al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che indica tutti i costi relativi al finanziamento;
- Alle garanzie richieste durante la fase istruttoria;
- Alle coperture assicurative legate, eventualmente, al prestito;
- Alle spese di istruttoria;
- Al modo in cui avverrà l’accredito;
Un modo efficace per esaminare nei minimi dettagli tutti gli elementi e i fattori legati ai prestiti online, per compiere una scelta davvero vantaggiosa, è quello di confrontare i documenti contenenti le informazioni degli istituti creditizi che ti suscitano interesse.
L’idea di ricorrere a un prestito online ti preoccupa dal punto di vista della sicurezza?
È bene che tu sappia che non c’è motivo di preoccuparsi!
Svolgi però un’approfondita verifica sull’attendibilità degli istituti finanziari a cui hai intenzione di affidarti.
Analizza in modo scrupoloso e attento qualsiasi informazione relativa all’istituto finanziario e verifica la loro iscrizione all’elenco degli intermediari autorizzati.
Questi sono i passaggi fondamentali per capire la serietà e la solidità degli istituti creditizi che troverai online.
Prestito Personale più conveniente senza busta paga

Il ricorso ai prestiti online è una pratica particolarmente adatta a quelle categorie di soggetti che hanno dei problemi nell’ottenere, per vie tradizionali, un finanziamento.
Parliamo ad esempio di soggetti privi di una busta paga, costretti, nel momento della richiesta di finanziamento, a dover fronteggiare moltissime difficoltà.
In questo caso, consultare il web può facilitare, e non poco, l’ottenimento di prestiti utili per realizzare un progetto o, più semplicemente, coprire alcune spese.
Questi prestiti rappresentano la soluzione ideale per lavoratori autonomi, per la categoria delle casalinghe, lavoratori precari e disoccupati.
Analizzando le varie proposte presenti sul web è possibile trovare prestiti per i quali non è necessario avere un garante, ovvero una terza persona che risponda direttamente dei pagamenti da effettuare alla finanziaria nel caso di insolvenza da parte del soggetto che ha stipulato il contratto di prestito.
Generalmente, questi tipi di prestito, rientrano tra le categorie di prestiti fiduciari o cambializzati, vale a dire finanziamenti particolari legati a delle cambiali.
Richiedere prestiti veloci senza la necessità di dover presentare una busta paga è possibile quando si tratta di piccole somme di denaro, che vengono erogate in un tempo non superiore ai 6 giorni.
Questi prestiti servono, solitamente, a coprire delle necessità temporanee. La banca o la finanziaria, una volta ricevuta la domanda di prestito, controlla la fattibilità del finanziamento attraverso una verifica del nominativo del richiedente in modo da capire se questo sia iscritto tra i cattivi pagatori.
Nel caso in cui il controllo dia esito positivo, l’istituto di credito procede alla verifica delle garanzie, ovvero dei titoli, contratti di locazione, possesso di beni ecc.
Se l’istituto valuta soddisfacenti le garanzie presentate dal cliente passa direttamente all’erogazione del prestito, accreditando sul conto del cliente l’intera somma finanziata.
Prestiti convenienti in appena 24 ore
Hai bisogno di un prestito nel tempo più breve possibile?
Devi sapere che la tua richiesta può essere soddisfatta anche in un solo giorno.
La somma di denaro ricevuta con la tua richiesta può essere investita per diversi fini, generalmente, quando ci riferiamo a questa forma di finanziamento, intendiamo prestiti non vincolati.
Gli istituti di credito online che propongono finanziamenti da concedere in 24 ore forniscono un parere sulla fattibilità dell’operazione ed erogano il prestito entro il giorno lavorativo seguente a quello della richiesta.
L’iter da seguire è simile a quello previsto per altri finanziamenti online, effettuati i dovuti controlli sulla correttezza della domanda e sui documenti allegati, l’istituto procede alla verifica del cliente.
Nel caso di completa assenza di motivi ostativi, la somma finanziata viene accreditata sul contro del richiedente.
Con questi prestiti veloci puoi ottenere fino a 5mila euro, una buona somma di denaro, utile per affrontare imprevisti o spese non troppo elevate.